Festa del Patrono S. Stefano
Sabato 2 Agosto 2025 FESTA PATRONALE S. STEFANO PRIMO PAPA MARTIRE Parrocchia S. Stefano in collaborazione con Circolo Culturale Pieve di Gaifa Ore 17.30: Confessioni Ore 18.00: S. Rosario Ore 18.30: S. Messa Solenne PERDONO D'ASSISI Indulgenza plenaria dal mezzogiorno del 1 agosto alla mezzanotte del 2 agosto. Condizioni richieste: …
Dalla storia dei Piceni alla Picena di Canavaccio
Mercoledì 6 Agosto 2025 Vi invitiamo MERCOLEDÌ 6 AGOSTO a questo nuovo evento a tema storia picena all'interno della rassegna estiva eventi 2025 "Gaifa Racconta: I Mercoledì della Pieve". Per questo evento avremo diversi ospiti, che terranno momenti di divulgazione storica e archeologia sperimentale con un momento finale di rievocazione narrativa, grazie al…
Video collaborazione Scuola del Libro
Carichiamo di seguito alcuni risultati della nostra collaborazione con la classe 4ª A del liceo artistico "Scuola del Libro" di Urbino, nell'ambito del progetto "Alla riscoperta dei borghi", che ha compreso assieme ad altri borghi del nostro territorio (Ca' Mazzasette, Miniera, Castelcavallino, Pieve di Cagna, Schieti) anche il paese di Canavaccio e i suoi dintorni.…
Comunicati

Grazie per questo 2024 e auguri per il 2025

Oh viandanti che avete visitato la Pieve di Gaifa,

vogliamo esprimervi tutta la nostra gratitudine per la vostra presenza altruista.
Durante questo anno passato, grazie al vostro tempo, alla vostra partecipazione e alla vostra curiosità entusiasta, avete contribuito a creare un impatto positivo nelle vite di molte persone che come voi sono venute a trovarci.

Oltre al lavoro di volontarie e volontari che non potremmo mai ringraziare abbastanza, è anche grazie a voi partecipanti che possiamo continuare a portare avanti le idee dell’associazione, quindi grazie davvero anche a voi che prendete parte e condividete i nostri eventi.

La cultura rappresenta un elemento fondamentale nella valorizzazione del territorio, poiché è il cuore pulsante della sua identità. Attraverso la cultura, un territorio può raccontare la sua storia, le tradizioni, l’arte e le peculiarità che lo rendono unico e curiosamente diverso. Raccontando con sguardo curioso le diversità del nostro territorio, ci apriamo ad altri luoghi e persone tramite la storia, che è un ponte tra passato e futuro. Con questa siamo capaci di attrarre persone, promuovere il turismo sostenibile e stimolare il senso di appartenenza della nostra comunità e il dialogo con il mondo.
Investire nella cultura significa non solo preservare il patrimonio materiale e immateriale, ma anche generare opportunità di sviluppo economico, sociale e ambientale, trasformando il territorio in uno spazio vivo e dinamico, ricco di significato e possibilità.

Vogliamo augurarvi serenità, pace e felicità per un nuovo anno ricco di speranze e successi,

il Circolo Culturale Pieve di Gaifa

MATTEO BARTOLUCCI

Published by
MATTEO BARTOLUCCI
Tags: news

Recent Posts

Festa del Patrono S. Stefano

Sabato 2 Agosto 2025 FESTA PATRONALE S. STEFANO PRIMO PAPA MARTIRE Parrocchia S. Stefano in… Read More

Luglio 28, 2025

Dalla storia dei Piceni alla Picena di Canavaccio

Mercoledì 6 Agosto 2025 Vi invitiamo MERCOLEDÌ 6 AGOSTO a questo nuovo evento a tema… Read More

Luglio 28, 2025

Video collaborazione Scuola del Libro

Carichiamo di seguito alcuni risultati della nostra collaborazione con la classe 4ª A del liceo… Read More

Luglio 14, 2025

Gaifa tra Longobardi e Bizantini

Mercoledì 23 Luglio 2025 Vi invitiamo MERCOLEDÌ 23 LUGLIO a questo nuovo evento a tema… Read More

Giugno 30, 2025

EVENTO RIMANDATO!

9 Luglio → 23 Luglio 2025 L'evento "Gaifa, tra Longobardi e Bizantini", previsto per la… Read More

Giugno 30, 2025

L’impronta di Roma nel Medio Metauro: il riposo del legionario

Mercoledì 25 Giugno 2025 Vi invitiamo MERCOLEDÌ 25 GIUGNO a questo nuovo evento all'interno della… Read More

Giugno 23, 2025