Domenico Brignoni (Bigólla)
Come si vede dalla foto (capanno con porta ad arco) Domenico Brignoni aveva una bottega di fabbro, meccanico, riparazioni di tutti i tipi, dai cocci di casa alle ombrelle ai mezzi da lavoro dei contadini. E' nato il 7 settembre 1871 sposato con Scaramucci Clementa (morta tra il 1936 e il 1951). Era il fratello…
Avocetta
Monitoraggio a lungo termine del Falco pellegrino (Falco peregrinus) nidificante nella Riserva Naturale Statale Gola del Furlo (Marche, Italia centrale) Il presente studio illustra i risultati del monitoraggio a lungo termine del Falco pellegrino (Falco peregrinus) nidificante nella Riserva Naturale Statale Gola del Furlo, situata nelle Marche (Italia centrale). Il monitoraggio è stato effettuato tra…
Festa del Patrono S. Stefano
Sabato 2 Agosto 2025 FESTA PATRONALE S. STEFANO PRIMO PAPA MARTIRE Parrocchia S. Stefano in collaborazione con Circolo Culturale Pieve di Gaifa Ore 17.30: Confessioni Ore 18.00: S. Rosario Ore 18.30: S. Messa Solenne PERDONO D'ASSISI Indulgenza plenaria dal mezzogiorno del 1 agosto alla mezzanotte del 2 agosto. Condizioni richieste: …
Categories: News

GAIFA e la campana del mistero

Un castello che porta il nome del suo signore, Primicilio non c’è più ma può ancora raccontarti dell’amore di Antonio per la sua Bruschina… fanciulla dall’animo combattivo e fiero di chi porta ancora nella memoria longobarda origini e culti antichi dai tempi degli dei. Una campana scomparsa… BROMBOLONA come per magia, come le magiche parole SATOR, AREPO, ROTAS…che portava impresse sopra e che nei secoli continua a proteggere il pellegrino dei tempi bui, nel percorso prottetto (proprio questo significa GAIFA ) TERRA DI NESSUNO, protetti dai cavalieri del tempio. Un viaggio nella storia di Urbino e del suo territorio tra arte, cultura, leggende  e tradizioni artigiane , da vivere da veri Protagonisti. Nelle terre del Ducato di  Urbino, lungo il corso del fiume Metauro, alle pendici dei monti delle Cesane e la Gola del Furlo, fertile e ricco luogo di arte, storia e tradizioni.

Giuliana Carletti

Dove trovarci

Arrivando da Fano:
Uscita Superstrada Fano-Grosseto 200 metri sulla destra prendere Via Pieve di Gaifa

Arrivando da Urbino:
Dopo la rotonda del distributore 100 metri sulla a sinistra girare per Via Pieve di Gaifa

Paolo Sanchioni

Published by
Paolo Sanchioni
Tags: news

Recent Posts

Domenico Brignoni (Bigólla)

Come si vede dalla foto (capanno con porta ad arco) Domenico Brignoni aveva una bottega… Read More

Agosto 10, 2025

Avocetta

Monitoraggio a lungo termine del Falco pellegrino (Falco peregrinus) nidificante nella Riserva Naturale Statale Gola… Read More

Agosto 10, 2025

Festa del Patrono S. Stefano

Sabato 2 Agosto 2025 FESTA PATRONALE S. STEFANO PRIMO PAPA MARTIRE Parrocchia S. Stefano in… Read More

Luglio 28, 2025

Dalla storia dei Piceni alla Picena di Canavaccio

Mercoledì 6 Agosto 2025 Vi invitiamo MERCOLEDÌ 6 AGOSTO a questo nuovo evento a tema… Read More

Luglio 28, 2025

Video collaborazione Scuola del Libro

Carichiamo di seguito alcuni risultati della nostra collaborazione con la classe 4ª A del liceo… Read More

Luglio 14, 2025

Gaifa tra Longobardi e Bizantini

Mercoledì 23 Luglio 2025 Vi invitiamo MERCOLEDÌ 23 LUGLIO a questo nuovo evento a tema… Read More

Giugno 30, 2025