Domenico Brignoni (Bigólla)
Come si vede dalla foto (capanno con porta ad arco) Domenico Brignoni aveva una bottega di fabbro, meccanico, riparazioni di tutti i tipi, dai cocci di casa alle ombrelle ai mezzi da lavoro dei contadini. E' nato il 7 settembre 1871 sposato con Scaramucci Clementa (morta tra il 1936 e il 1951). Era il fratello…
Avocetta
Monitoraggio a lungo termine del Falco pellegrino (Falco peregrinus) nidificante nella Riserva Naturale Statale Gola del Furlo (Marche, Italia centrale) Il presente studio illustra i risultati del monitoraggio a lungo termine del Falco pellegrino (Falco peregrinus) nidificante nella Riserva Naturale Statale Gola del Furlo, situata nelle Marche (Italia centrale). Il monitoraggio è stato effettuato tra…
Festa del Patrono S. Stefano
Sabato 2 Agosto 2025 FESTA PATRONALE S. STEFANO PRIMO PAPA MARTIRE Parrocchia S. Stefano in collaborazione con Circolo Culturale Pieve di Gaifa Ore 17.30: Confessioni Ore 18.00: S. Rosario Ore 18.30: S. Messa Solenne PERDONO D'ASSISI Indulgenza plenaria dal mezzogiorno del 1 agosto alla mezzanotte del 2 agosto. Condizioni richieste: …

Ferrante ligi è nato il primo maggio del 1904, di costituzione robusta e alto, camminava sempre senza scarpe, partecipava a tutte le feste e ai mercati di urbino e d’intorni, il poeta Giorgio Tiboni gli dedicò una poesia che presentò al V Concorso di poesia dialettale di Urbino.
Fonte Pro Urbino 2002

Ferant

Secch secch, alt alt:
quest’era Ferant.
Portava ‘na giachetta nera,
lunga fin i ginocchj
rotta ti gommitt e t’le sacocc
Le cals, cort e sfugit,
erne propi striminsit !
El su’ capell era gricit,
mezz rott e insustit,
sa ‘na larga visiera nera.
En ha mai portat le scarp,
c’aveva du’ bei piedon
e i bracc a spindulon.
Per quest su’ gì scals,
sal temp bon e sal nevon,
la pell di su’ pied
faceva da scarpon.
Caminava pendent in avanti
propi com la Torr de Pisa;
era bell e imponent
propi com chel monument !Era de Canavacc
Se spostava frequentement,
giva a pied;
tla machina rarament !
I chilometre ch’ faceva,
erne tanti da man a sera !
Era bel ti giorne de fiera,
era propi un personagg !
Quant s’ faceva l’ora d’ pranz
girava per le osterii,
magnava un piatt d’minestra,
un pes de pan e fnit ch’aveva,
se rincaminava vers Canavacc.
La sera quasi d’ nott,
arivava t’el su’ paesott.
E visut com un primitiv,
era propi genuin !
Qualch curios el portava in gir;
mo lo en s’ la chiapava;
nasicava la testa com’ a di’:
“Badat a gì”
Era daver robust,
un bel omon;
la salut de ferr
l’aveva temprat al brutt e al bel.
La su’ vitta,
era un bichier de vin,
un pes de pan
e gì in gir.
La gent i dava da di’
mo lo en i stava a sentì.
Caminava tel mez dla strada,
e, quant sentiva un motor,
se tirava tla cunetta
e malé s’fermava per la stretta.
Dop un po’, sempre pendent,
archiapava a caminè,
sembrava che stessa per caschè,
alora faceva du’ corsett
e dacsé argiva dritt.
Improvisament è scompars !
Ce s’era abituati al su’ pasagg,
era dventat un personagg !
Mo la vita, carini mia,
è per tutti un pasagg,
e tel gir d’un brev ragg
è armast sol el ricord del personagg.

di Giorgio Tiboni

Ferrante è il personaggio che si vede a metà filmato e mangia il gelato immagini tratte dal sito urbinomultimedia.it

Paolo Sanchioni

Published by
Paolo Sanchioni

Recent Posts

Domenico Brignoni (Bigólla)

Come si vede dalla foto (capanno con porta ad arco) Domenico Brignoni aveva una bottega… Read More

Agosto 10, 2025

Avocetta

Monitoraggio a lungo termine del Falco pellegrino (Falco peregrinus) nidificante nella Riserva Naturale Statale Gola… Read More

Agosto 10, 2025

Festa del Patrono S. Stefano

Sabato 2 Agosto 2025 FESTA PATRONALE S. STEFANO PRIMO PAPA MARTIRE Parrocchia S. Stefano in… Read More

Luglio 28, 2025

Dalla storia dei Piceni alla Picena di Canavaccio

Mercoledì 6 Agosto 2025 Vi invitiamo MERCOLEDÌ 6 AGOSTO a questo nuovo evento a tema… Read More

Luglio 28, 2025

Video collaborazione Scuola del Libro

Carichiamo di seguito alcuni risultati della nostra collaborazione con la classe 4ª A del liceo… Read More

Luglio 14, 2025

Gaifa tra Longobardi e Bizantini

Mercoledì 23 Luglio 2025 Vi invitiamo MERCOLEDÌ 23 LUGLIO a questo nuovo evento a tema… Read More

Giugno 30, 2025