Domenico Brignoni (Bigólla)
Come si vede dalla foto (capanno con porta ad arco) Domenico Brignoni aveva una bottega di fabbro, meccanico, riparazioni di tutti i tipi, dai cocci di casa alle ombrelle ai mezzi da lavoro dei contadini. E' nato il 7 settembre 1871 sposato con Scaramucci Clementa (morta tra il 1936 e il 1951). Era il fratello…
Avocetta
Monitoraggio a lungo termine del Falco pellegrino (Falco peregrinus) nidificante nella Riserva Naturale Statale Gola del Furlo (Marche, Italia centrale) Il presente studio illustra i risultati del monitoraggio a lungo termine del Falco pellegrino (Falco peregrinus) nidificante nella Riserva Naturale Statale Gola del Furlo, situata nelle Marche (Italia centrale). Il monitoraggio è stato effettuato tra…
Festa del Patrono S. Stefano
Sabato 2 Agosto 2025 FESTA PATRONALE S. STEFANO PRIMO PAPA MARTIRE Parrocchia S. Stefano in collaborazione con Circolo Culturale Pieve di Gaifa Ore 17.30: Confessioni Ore 18.00: S. Rosario Ore 18.30: S. Messa Solenne PERDONO D'ASSISI Indulgenza plenaria dal mezzogiorno del 1 agosto alla mezzanotte del 2 agosto. Condizioni richieste: …
News

I vini delle Abbazie

Viviamo una serata dove l’ambiente richiama l’atmosfera delle abbazie, non è un caso che il luogo dove si terrà questo evento in un tempo remoto fu protagonista della storia della vallata, quella di Gaifa.

Vi invitiamo a partecipare a questa serata, dove i vini e la cultura del fare il vino, passò attraverso i monaci, impegnati nelle vinificazioni dell’uva, lasciandoci una eredità importante nel campo enologico.

Il delegato AIS Montefeltro Franco Morena ci spiegherà la storia dell’evoluzione del vino nel contesto del monachesimo.

Avremo in degustazione quattro vini, iniziando da uno spumante metodo classico prodotto dalla Abbazia di Praglia in provincia di Padova.
Proseguiremo con un bianco prodotto dalla Abbazia di Vitorchiano (nei pressi di Viterbo) dove 70 suore dal 1957 producono prodotti della natura.
Passiamo poi alla Abbazia di Novacella in provincia di Bolzano, dove proponiamo un bianco vitigno Sylvaner tipico dei luoghi del Trentino Alto Adige.
Infine proponiamo un Pinot Nero Riserva della Abbazia di Muri Gries sempre nei pressi di Bolzano.

Ovviamente tutti i vini saranno accompagnati da Pizze al farro con particolari accostamenti

Buona Degustazione

Luogo dell'evento

Pieve Santo Stefano di Gaifa

Paolo Sanchioni

Published by
Paolo Sanchioni
Tags: news

Recent Posts

Domenico Brignoni (Bigólla)

Come si vede dalla foto (capanno con porta ad arco) Domenico Brignoni aveva una bottega… Read More

Agosto 10, 2025

Avocetta

Monitoraggio a lungo termine del Falco pellegrino (Falco peregrinus) nidificante nella Riserva Naturale Statale Gola… Read More

Agosto 10, 2025

Festa del Patrono S. Stefano

Sabato 2 Agosto 2025 FESTA PATRONALE S. STEFANO PRIMO PAPA MARTIRE Parrocchia S. Stefano in… Read More

Luglio 28, 2025

Dalla storia dei Piceni alla Picena di Canavaccio

Mercoledì 6 Agosto 2025 Vi invitiamo MERCOLEDÌ 6 AGOSTO a questo nuovo evento a tema… Read More

Luglio 28, 2025

Video collaborazione Scuola del Libro

Carichiamo di seguito alcuni risultati della nostra collaborazione con la classe 4ª A del liceo… Read More

Luglio 14, 2025

Gaifa tra Longobardi e Bizantini

Mercoledì 23 Luglio 2025 Vi invitiamo MERCOLEDÌ 23 LUGLIO a questo nuovo evento a tema… Read More

Giugno 30, 2025