Domenico Brignoni (Bigólla)
Come si vede dalla foto (capanno con porta ad arco) Domenico Brignoni aveva una bottega di fabbro, meccanico, riparazioni di tutti i tipi, dai cocci di casa alle ombrelle ai mezzi da lavoro dei contadini. E' nato il 7 settembre 1871 sposato con Scaramucci Clementa (morta tra il 1936 e il 1951). Era il fratello…
Avocetta
Monitoraggio a lungo termine del Falco pellegrino (Falco peregrinus) nidificante nella Riserva Naturale Statale Gola del Furlo (Marche, Italia centrale) Il presente studio illustra i risultati del monitoraggio a lungo termine del Falco pellegrino (Falco peregrinus) nidificante nella Riserva Naturale Statale Gola del Furlo, situata nelle Marche (Italia centrale). Il monitoraggio è stato effettuato tra…
Festa del Patrono S. Stefano
Sabato 2 Agosto 2025 FESTA PATRONALE S. STEFANO PRIMO PAPA MARTIRE Parrocchia S. Stefano in collaborazione con Circolo Culturale Pieve di Gaifa Ore 17.30: Confessioni Ore 18.00: S. Rosario Ore 18.30: S. Messa Solenne PERDONO D'ASSISI Indulgenza plenaria dal mezzogiorno del 1 agosto alla mezzanotte del 2 agosto. Condizioni richieste: …
News

NATALE 2023

EVENTO RINVIATO IL 2 GENNAIO 2024

Venerdi 29 Dicembre

MESSAGGERI DI PACE, RACCONTO NATALIZIO
PIEVE SANTO STEFANO DI GAIFA CANAVACCIO VENERDÌ 29 DICEMBRE ORE 18:30
Dopo il racconto, vi aspetta un aperitivo degustazione in canonica ,con piatti tipici delle nostre festività natalizie e piccole incursioni nella cultura culinaria dei Magi d’oriente, accompagnati da bollicine e vini locali.
È gradita prenotazione

Presepe ” narrante” …
Racconto tratto dai testi sacri, adattato da Padre Luigi Athickalal, Laura Damiani e Antonio Seraghiti,
scelte musicali di Stefano Mancini Zanchi.
I ragazzi, in costume rinascimentale interpreteranno, all’ aperto e in Chiesa i personaggi del racconto sacro,
un lavoro che guida alla meditazione e al vero senso del Natale.
“Si ritorna bambini guardando la meraviglia della Natività avvolti da musica e poesia”… ma l’ emozione più grande è vedere la passione e l’impegno negli occhi dei nostri “narratori” che ci porteranno indietro di 2000 anni.

Grazie al momento conviviale percorreremo a ritroso la strada dei Re … fino alle loro terre di origine… assaggeremo piatti all’interno della Canonica dove il menu propone piatti del territorio con escursioni nella cultura culinaria dei Magi d’oriente.

VI ASPETTIAMO!

Foto Franco Deriu

Messaggeri di Pace …

Antichi re venuti da lontano guidati da una stella
Antichi re venuti
per rendere omaggio ad un bambino..
Antichi re che portano il loro sapere, la loro cultura …
così che diventi il tramite per una convivenza pacifica tra tutti i popoli..
Scriviamo insieme un biglietto e consegnamo il nostro messaggio hai maghi d’Oriente,
lo porteranno, per noi a Gesù il 6 gennaio…

Giuliana Carletti

Pieve Santo Stefano di Gaifa

Paolo Sanchioni

Published by
Paolo Sanchioni
Tags: news

Recent Posts

Domenico Brignoni (Bigólla)

Come si vede dalla foto (capanno con porta ad arco) Domenico Brignoni aveva una bottega… Read More

Agosto 10, 2025

Avocetta

Monitoraggio a lungo termine del Falco pellegrino (Falco peregrinus) nidificante nella Riserva Naturale Statale Gola… Read More

Agosto 10, 2025

Festa del Patrono S. Stefano

Sabato 2 Agosto 2025 FESTA PATRONALE S. STEFANO PRIMO PAPA MARTIRE Parrocchia S. Stefano in… Read More

Luglio 28, 2025

Dalla storia dei Piceni alla Picena di Canavaccio

Mercoledì 6 Agosto 2025 Vi invitiamo MERCOLEDÌ 6 AGOSTO a questo nuovo evento a tema… Read More

Luglio 28, 2025

Video collaborazione Scuola del Libro

Carichiamo di seguito alcuni risultati della nostra collaborazione con la classe 4ª A del liceo… Read More

Luglio 14, 2025

Gaifa tra Longobardi e Bizantini

Mercoledì 23 Luglio 2025 Vi invitiamo MERCOLEDÌ 23 LUGLIO a questo nuovo evento a tema… Read More

Giugno 30, 2025