Festa del Patrono S. Stefano
Sabato 2 Agosto 2025 FESTA PATRONALE S. STEFANO PRIMO PAPA MARTIRE Parrocchia S. Stefano in collaborazione con Circolo Culturale Pieve di Gaifa Ore 17.30: Confessioni Ore 18.00: S. Rosario Ore 18.30: S. Messa Solenne PERDONO D'ASSISI Indulgenza plenaria dal mezzogiorno del 1 agosto alla mezzanotte del 2 agosto. Condizioni richieste: …
Dalla storia dei Piceni alla Picena di Canavaccio
Mercoledì 6 Agosto 2025 Vi invitiamo MERCOLEDÌ 6 AGOSTO a questo nuovo evento a tema storia picena all'interno della rassegna estiva eventi 2025 "Gaifa Racconta: I Mercoledì della Pieve". Per questo evento avremo diversi ospiti, che terranno momenti di divulgazione storica e archeologia sperimentale con un momento finale di rievocazione narrativa, grazie al…
Video collaborazione Scuola del Libro
Carichiamo di seguito alcuni risultati della nostra collaborazione con la classe 4ª A del liceo artistico "Scuola del Libro" di Urbino, nell'ambito del progetto "Alla riscoperta dei borghi", che ha compreso assieme ad altri borghi del nostro territorio (Ca' Mazzasette, Miniera, Castelcavallino, Pieve di Cagna, Schieti) anche il paese di Canavaccio e i suoi dintorni.…
News

Ottobre 2024

Vi invitiamo a I Mercoledì della Pieve – Gaifa racconta, ogni mercoledì dal 12 Giugno in poi, presso il Circolo Culturale Pieve di Gaifa (Canavaccio di Urbino):

URBINO UN’ESPERIENZA DA VIVERE, UN RICORDO DA CUSTODIRE

9 Ottobre 

dalle ore 17:30

Apertura della Spezieria dell'Abbazia

Inaugurazione della bottega con l'ospite speziale Pietro

La spezieria dell’abbazia ci delizierà con preparati artigianali, elisir a base di erbe da degustare e dimostrazioni di produzione oggettistica della tradizione, in una serie di incontri culturali a tema


Le abbazie benedettine, come quella di S. Michele Arcangelo di Gaifa associata alla Pieve, avevano l’obbligo di cura per viandanti ed erano quindi tenute ad avere quella che all’epoca era una vera e propria “farmacia”.

In essa non era raccolta solo la conoscenza di erbe e preparati benefici, ma anche prodotti di bottega funzionali alla cura di persone e cose, risorse messe a disposizione dall’abbazia alla comunità anche per supportare le sue attività.

Ospitando la spezieria nei locali della Pieve, il Circolo Culturale vuole fare fede a questa tradizione, facendola rivivere come spazio di aggregazione e avvicinamento alle radici del luogo con una serie di incontri a tema e con occasioni di degustazione.

La bottega si avvarrà della collaborazione di artigiani e rievocatori esperti, a partire dallo speziale Pietro che stabilirà il suo bancone nel locale d’ingresso, aiutando chi visita la Pieve ad immergersi in un frammento di storia dell’antica abbazia e delle sue attività passate e presenti.

Durante e a seguito degli eventi vi è la possibilità di degustare l’offerta di bevande del giorno preparate dalla Spezieria e i prodotti tipici tradizionali dal refettorio di Gaifa.

16 Ottobre 

La Magia del Guado

dalle ore 18:30

Laboratorio di tintura e stampa d’arte di un colore

con Maria Stella Rossi e Carla Luminati

La Spezieria del Guado

storia di un uso medicinale
a cura di Pietro Barsotti

Turismo culturale per uno sviluppo sostenibile

con Martina Magini

Tra elisir e vini della corte dei duchi del Montefeltro

(15€ a persona)
a cura di Pietro Barsotti

23 Ottobre

dalle ore 18

Dalla Corte al Chiostro

Incontro con il giornalista e scrittore Tiziano V. Mancini

Dimostrazioni di abbigliamento rinascimentale

workshop sullo sfondo della Spezieria dell’Abbazia a cura di Pietro Barsotti

Immersione nel rinascimento grazie al cibo: Zuppa di farro, Stracotto con la frutta, Erbe del bosco, Cotognata (menu fisso su prenotazione obbligatoria) abbinato al miglior rosato

___
Per info e prenotazioni:
Giuliana – 348 5182 145
indirizzo email del circolo – pievesantostefano@libero.it
MATTEO BARTOLUCCI

Published by
MATTEO BARTOLUCCI
Tags: programma

Recent Posts

Festa del Patrono S. Stefano

Sabato 2 Agosto 2025 FESTA PATRONALE S. STEFANO PRIMO PAPA MARTIRE Parrocchia S. Stefano in… Read More

Luglio 28, 2025

Dalla storia dei Piceni alla Picena di Canavaccio

Mercoledì 6 Agosto 2025 Vi invitiamo MERCOLEDÌ 6 AGOSTO a questo nuovo evento a tema… Read More

Luglio 28, 2025

Video collaborazione Scuola del Libro

Carichiamo di seguito alcuni risultati della nostra collaborazione con la classe 4ª A del liceo… Read More

Luglio 14, 2025

Gaifa tra Longobardi e Bizantini

Mercoledì 23 Luglio 2025 Vi invitiamo MERCOLEDÌ 23 LUGLIO a questo nuovo evento a tema… Read More

Giugno 30, 2025

EVENTO RIMANDATO!

9 Luglio → 23 Luglio 2025 L'evento "Gaifa, tra Longobardi e Bizantini", previsto per la… Read More

Giugno 30, 2025

L’impronta di Roma nel Medio Metauro: il riposo del legionario

Mercoledì 25 Giugno 2025 Vi invitiamo MERCOLEDÌ 25 GIUGNO a questo nuovo evento all'interno della… Read More

Giugno 23, 2025