Domenico Brignoni (Bigólla)
Come si vede dalla foto (capanno con porta ad arco) Domenico Brignoni aveva una bottega di fabbro, meccanico, riparazioni di tutti i tipi, dai cocci di casa alle ombrelle ai mezzi da lavoro dei contadini. E' nato il 7 settembre 1871 sposato con Scaramucci Clementa (morta tra il 1936 e il 1951). Era il fratello…
Avocetta
Monitoraggio a lungo termine del Falco pellegrino (Falco peregrinus) nidificante nella Riserva Naturale Statale Gola del Furlo (Marche, Italia centrale) Il presente studio illustra i risultati del monitoraggio a lungo termine del Falco pellegrino (Falco peregrinus) nidificante nella Riserva Naturale Statale Gola del Furlo, situata nelle Marche (Italia centrale). Il monitoraggio è stato effettuato tra…
Festa del Patrono S. Stefano
Sabato 2 Agosto 2025 FESTA PATRONALE S. STEFANO PRIMO PAPA MARTIRE Parrocchia S. Stefano in collaborazione con Circolo Culturale Pieve di Gaifa Ore 17.30: Confessioni Ore 18.00: S. Rosario Ore 18.30: S. Messa Solenne PERDONO D'ASSISI Indulgenza plenaria dal mezzogiorno del 1 agosto alla mezzanotte del 2 agosto. Condizioni richieste: …

L’Osteria di Canavaccio: Una Trasformazione Attraverso il Tempo

L’osteria che oggi ospita il ristorante “Arcimboldo” a Canavaccio vanta una ricca storia che affonda le sue radici negli anni ’30 del Novecento. Nata come cooperativa gestita da Altucci Filodelfo, figlio di Serafino, già proprietari terrieri, era un punto di riferimento per la comunità locale.

La cooperativa di Filodelfo non solo vendeva generi alimentari, ma disponeva anche di un’osteria annessa, frequentata dai cittadini di Canavaccio per trascorrere le loro serate. Qui si giocava a carte, si condividevano storie e si creavano momenti di convivialità. L’osteria era un luogo familiare dove tutti si conoscevano e il tempo trascorso insieme era prezioso.

Oltre alla cooperativa e all’osteria, Altucci Filodelfo gestiva anche un distributore di benzina e miscela per motocicli a pochi metri dai locali. Questo completava l’offerta di servizi offerti alla comunità, rendendo il luogo ancora più centrale nella vita quotidiana di Canavaccio.

Delfo e Bice, che continuarono a portare avanti la tradizione di accoglienza e convivialità fino a metà degli anni ’80. Tuttavia, con il tempo, l’alimentari venne trasferito altrove e l’osteria chiuse i battenti.

Negli anni successivi, i locali ospitarono un negozio adibito a consorzio agricolo dove si vendevano prodotti per l’agricoltura. Ma la vera svolta arrivò con l’apertura del primo ristorante del paese, battezzato “Arcimboldo” ancora oggi presente.

  • Sartori Loris: foto d’archivio
Paolo Sanchioni

Published by
Paolo Sanchioni

Recent Posts

Domenico Brignoni (Bigólla)

Come si vede dalla foto (capanno con porta ad arco) Domenico Brignoni aveva una bottega… Read More

Agosto 10, 2025

Avocetta

Monitoraggio a lungo termine del Falco pellegrino (Falco peregrinus) nidificante nella Riserva Naturale Statale Gola… Read More

Agosto 10, 2025

Festa del Patrono S. Stefano

Sabato 2 Agosto 2025 FESTA PATRONALE S. STEFANO PRIMO PAPA MARTIRE Parrocchia S. Stefano in… Read More

Luglio 28, 2025

Dalla storia dei Piceni alla Picena di Canavaccio

Mercoledì 6 Agosto 2025 Vi invitiamo MERCOLEDÌ 6 AGOSTO a questo nuovo evento a tema… Read More

Luglio 28, 2025

Video collaborazione Scuola del Libro

Carichiamo di seguito alcuni risultati della nostra collaborazione con la classe 4ª A del liceo… Read More

Luglio 14, 2025

Gaifa tra Longobardi e Bizantini

Mercoledì 23 Luglio 2025 Vi invitiamo MERCOLEDÌ 23 LUGLIO a questo nuovo evento a tema… Read More

Giugno 30, 2025