Domenico Brignoni (Bigólla)
Come si vede dalla foto (capanno con porta ad arco) Domenico Brignoni aveva una bottega di fabbro, meccanico, riparazioni di tutti i tipi, dai cocci di casa alle ombrelle ai mezzi da lavoro dei contadini. E' nato il 7 settembre 1871 sposato con Scaramucci Clementa (morta tra il 1936 e il 1951). Era il fratello…
Avocetta
Monitoraggio a lungo termine del Falco pellegrino (Falco peregrinus) nidificante nella Riserva Naturale Statale Gola del Furlo (Marche, Italia centrale) Il presente studio illustra i risultati del monitoraggio a lungo termine del Falco pellegrino (Falco peregrinus) nidificante nella Riserva Naturale Statale Gola del Furlo, situata nelle Marche (Italia centrale). Il monitoraggio è stato effettuato tra…
Festa del Patrono S. Stefano
Sabato 2 Agosto 2025 FESTA PATRONALE S. STEFANO PRIMO PAPA MARTIRE Parrocchia S. Stefano in collaborazione con Circolo Culturale Pieve di Gaifa Ore 17.30: Confessioni Ore 18.00: S. Rosario Ore 18.30: S. Messa Solenne PERDONO D'ASSISI Indulgenza plenaria dal mezzogiorno del 1 agosto alla mezzanotte del 2 agosto. Condizioni richieste: …
Le Chiese

Chiese della valle di Gaifa

Anno 1441
Dall’archivio Capitolare di Urbino. Indice, ossia compendio del Libro Q. dell’antichissimo Catasto d’Urbino sui beni ecclesiastici. Anno 1441. Pieve di S. Marino. Pieve di S. Vitale.

Chiesa di Santa Maria Pomonte. Ospedale di Santa Maria delle Planche della Villa di Pomonte. Pieve di Santo Stefano del Castello di Primicilio. Chiesa di S. Andrea di Primicilio. Monastero di S. Angelo del Castello di Gaifa.

Chiesa di Santa Maria di Pontenuovo della corte di Gaifa. Chiesa di San Cristoforo in Meleto di Gaifa. Ospedale di Santa Lucia del Castello dell’Isola. Chiesa di San Clemente di Pagino. Chiesa di S. Lorenzo Pereto di Pagino. Chiesa di S. Egidio di Pagino.

Chiesa di San Ambrogio della Villa dell’Isola Vecchia. Chiesa di S. Pietro in Spogna della Villa di Montepolo. Chiesa di San Lorenzo della Villa di Pistrino. 11 gennaio 1482 Monastero di S. Angelo di Gaifa

Anno 1447
Da un libro del Capitolo di Urbino « Incipit Liber Collectae Anno 1447 ». De Plebatu S. Marini. Plebs S. Marini soldi 8, Dominus Toannes 1449. Ecclesiae S. Petri in Ardimassa soldi 5; Dominus Franciscus. Ecclesiae S. Mariae de Pomonte soldi 6; dominus Franciscus.

De Plebatu Gaifae Plebs Gaiphae soldi 10; Dominus Ioannes. Ecclesiae S. Andreae soldi 6; D. Iacobus. Ecclesiae S. Cristophori, soldi 7; D. Tacobus. Ecclesiae S. Bartoli de Monteoffo soldi 6; D. Petrus Genarii. Ecclesiae S. Clementis soldi 6; D. Ioannes.

Ecclesiae Sancto Peregrini soldi 3; D. Franciscus. Ecclesiae S. Laurentii Peretulo soldi 3; D. Ioannes. Ecclesiae S. Mariae de Pontenuovo soldi 4; D. Abbas. Ecclesiae S. Laurentii in Montepolo soldi 4; D. Stefanus. Ecclesiae S. Martini in Locopresso soldi 4; Dominus Ioannes. S. Laurentii in Meleto, D. Petrus Genarii.

Di seguito l’elenco delle chiese della vallata, la maggior parte di origine medievale
Paolo Sanchioni

Published by
Paolo Sanchioni
Tags: territorio

Recent Posts

Domenico Brignoni (Bigólla)

Come si vede dalla foto (capanno con porta ad arco) Domenico Brignoni aveva una bottega… Read More

Agosto 10, 2025

Avocetta

Monitoraggio a lungo termine del Falco pellegrino (Falco peregrinus) nidificante nella Riserva Naturale Statale Gola… Read More

Agosto 10, 2025

Festa del Patrono S. Stefano

Sabato 2 Agosto 2025 FESTA PATRONALE S. STEFANO PRIMO PAPA MARTIRE Parrocchia S. Stefano in… Read More

Luglio 28, 2025

Dalla storia dei Piceni alla Picena di Canavaccio

Mercoledì 6 Agosto 2025 Vi invitiamo MERCOLEDÌ 6 AGOSTO a questo nuovo evento a tema… Read More

Luglio 28, 2025

Video collaborazione Scuola del Libro

Carichiamo di seguito alcuni risultati della nostra collaborazione con la classe 4ª A del liceo… Read More

Luglio 14, 2025

Gaifa tra Longobardi e Bizantini

Mercoledì 23 Luglio 2025 Vi invitiamo MERCOLEDÌ 23 LUGLIO a questo nuovo evento a tema… Read More

Giugno 30, 2025