Skip to content Skip to footer
  1. Home
  2. >>
  3. Tradizioni e Personaggi
  4. >>
  5. I Nostri Uomini
  6. >>
  7. Domenico Brignoni (Bigólla)

Domenico Brignoni (Bigólla)

Non avendo la sua foto pubblichiamo un disegno della sua officina fatto da Otello Sanchioni
Come si vede dalla foto (capanno con porta ad arco) Domenico Brignoni aveva una bottega di fabbro, meccanico, riparazioni di tutti i tipi, dai cocci di casa alle ombrelle ai mezzi da lavoro dei contadini. E’ nato il 7 settembre 1871 sposato con Scaramucci Clementa (morta tra il 1936 e il 1951). Era il fratello di Adalgisa Brignoni, la mamma si chiamava Luigia Vagnerini (zia di Pierino Vagnerini), il padre Pietro Brignoni.

Bigolla era sempre elegantissimo: cappello bianco con falde larghe, panciotto con orologio nel taschino, scarpe all’inglese bianche e nere. Era il meccanico di Canavaccio e viveva da solo.
Aveva più di una mania: ad esempio, ogni volta che passava davanti alla pietra delle suore, la colpiva con una bottiglia di vino che portava sempre con sé. (La pietra era in cima allo stradone dove c’era l’asilo)

Un’altra fissazione era che dove passava, non voleva vedere i sassolini: quando camminava sulla strada maestra, con un calcio all’indietro non faceva altro che togliere tutte le brecce che incontrava.
Remo, che abitava da Maestrin, quando lo vedeva arrivare per andare a fare la spesa da Delfo, si metteva i sassi sopra il pollice e… ting… li faceva volare uno ad uno sulla strada e lui, il Bigolla, li toglieva mentre bestemmiava tra i denti.

Ritornando a casa, Remo continuva a tirare uno per volta i sassolini, e Bigolla molto arrabbiato: «Tanto li ho buttati via prima da sotto i piedi !!!» e via che li calciava e li buttava fuori dalla strada con i talloni. Successe che una volta, ripassando con una bottiglia piena di vino appena comprata da Delfo, Bigolla colpì la solita pietra: poveri noi che disastro… quella volta la bottiglia finì in mille pezzi!!!

Tratto dal libro “Per rida seriament”

La Pieve di Gaifa

Via Pieve di Gaifa, 24
61029 Canavaccio di Urbino (PU)
Marche – Italy

Ciaffoncini adv © 2025. Tutti i diritti riservati