Skip to content Skip to footer
  1. Home
  2. >>
  3. Territorio
  4. >>
  5. Page 7

Territorio

Geomorfologia del territorio, flora e fauna, visionado l'idrografia i mulini, itinerari storici e recenti

Carrucola

Dispositivo costituito da un disco girevole intorno a un perno passante per il suo centro, e che porta alla periferia una gola sulla quale scorre una fune. Gli usi sono molteplici,…

Flora, fauna, idrografia

Il territorio comprende una zona che si estende su tre Comuni, quello di Urbino, Fermignano e Fossombrone. A sinistra troviamo i monte della Cesana con un'altezza di 648 msl. mentre…

Località el Vagòn

El Vagòn è una delle prime località sorte a Canavaccio ..... continua Bibliografia Referenze Fotografiche Voci corelate Note Bibliografia Referenze Fotografiche Sito internet Voci corelate Torre Brombolona Abbazia di Sant’Angelo di Gaifa (XIII sec.) Abbazia di…

Villa la Croce

Località sita sulla collina sopra Canavaccio e precisamente sotto al castello di Primicilio e alla torre Brombolona... contina... Attesa immagini Bibliografia Referenze Fotografiche Voci corelate Note Bibliografia Referenze Fotografiche Sanchioni Paolo: foto d’archivio Voci corelate Torre…

Itinerari

Il sentiero è un percorso che collega Urbino a Fossombrone passando per la valle di Gaifa. Già nel basso medioevo esisteva una strada intervalliva che collegava il Ducato di Urbino…

Pialla

Utensile per la lavorazione a mano del legno, usato per lisciare e spianare e, talvolta, per scanalare e profilare. Era usata dai falegnami ma anche dai contadini per tantissimi lavori da…

Torchio

Nome di varie macchine operatrici, di antica concezione, capaci di esercitare elevate pressioni sul materiale in lavorazione, in questo caso lo si usava per pressare le vinacce ed estrarre  il…

La Pieve di Gaifa

Via Pieve di Gaifa, 24
61029 Canavaccio di Urbino (PU)
Marche – Italy

Ciaffoncini adv © 2025. Tutti i diritti riservati