
Una piccola delegazione del Circolo culturale Pieve di Gaifa ha assistito questo giovedì 20 Novembre 2025 alla conferenza “Ornamenti preziosi e regole di vita sociale nelle sepolture femminili picene della prima età del Ferro: alcuni esempi” del dott. Tommaso Sabbatini con la curatrice Amanda Zanone, all’interno del ciclo di eventi organizzato nella Rocca Roveresca di Senigallia, ospite fino a questo 11 Dicembre della prestigiosa mostra itinerante “La Forma dell’Oro – Storie di Gioielli dall’Antica Italia“ curata da Massimo Osanna e Luana Toniolo.

La nostra partecipazione è stata omaggio alla presenza in mostra del famoso pendaglio-pettorale piceno rinvenuto a Canavaccio negli anni ’20 del Novecento, in particolar modo come reperto portato in esempio dall’archeologo in questa conferenza a tema, rilevante nel contesto locale quanto in quello dell’intera europa in epoca protostorica.

Invitiamo le persone interessate a visitare quanto prima la mostra e partecipare alle iniziative connesse, presenti a Senigallia fino all’11 Dicembre 2025, oltre a ricordare che dopo questa data il pendaglio-pettorale di Canavaccio con il suo corredo funerario tornerà a essere esposto regolarmente al Museo Archeologico Nazionale delle Marche ad Ancona anche in seguito.
