Sulla facciata dell’antica casa-torre-colombaia di proprietà del Signor Gasparini era collocata una Madonna in arenaria, recentemente rubata. L’immagine sacra non era posta in una nicchia, ma semplicemente appoggiata su un basamento sporgente dalla parete formato da due assi in legno paralleli sui quali è collocato trasversalmente un mattone.