

Bigolla era sempre elegantissimo: cappello bianco con falde larghe, panciotto con orologio nel taschino, scarpe all’inglese bianche e nere. Era il meccanico di Canavaccio e viveva da solo. Aveva più di una mania: ad esempio, ogni volta che passava davanti alla pietra delle suore, la colpiva con una bottiglia di vino che portava sempre con…
Questa volta sei tu, tuo malgrado, che illumini il cielo e accendi la notte: oh monte arido e impacciato nei panni di carnefice di fuoco; fuoco o serpe che passeggia bruciando e bruciando abbatte. abbatte le speranze, infonde sofferenza, senza voltarsi indietro a guardare lo sgomento di chi impotente aspetta invano la sua resa.…

il ferro da stiro a carbone. Era uno strumento essenziale nelle case fino agli anni '50, prima che venissero sostituiti dai ferri elettrici. Come funzionava in dettaglio: Struttura: Era composto da una base in metallo, solitamente in ghisa, che fungeva da contenitore per la brace. Sopra la base, vi era una piastra metallica liscia e…
La preistoria è quell’epoca della storia dell’uomo detta appunto preistoria, perchè priva di testimonianze scritte. L’uomo era ancora nomade e viveva soprattutto di caccia. Neolitico (VI-IV millennio a.C.) Le testimonianze preistoriche nel territorio sono riferibili soprattutto ad una fase recente della preistoria, cioè al neolitico quando cominciano ad nascere villaggi stabili, allevamento e agricoltura, fabbricazione…



Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Vi invitiamo a I Mercoledì della Pieve - Gaifa racconta, ogni mercoledì dal 12 Giugno in poi, presso il Circolo Culturale Pieve di Gaifa (Canavaccio di Urbino): URBINO UN’ESPERIENZA DA VIVERE, UN RICORDO DA CUSTODIRE
4 e 7 SETTEMBRE
4 settembre: esposizione, musica live suonata dai Deejay, proiezione documentario 7 settembre: esposizione, dialogo sulla…