"Legami profondi con la terra"
22 e 23 (sabato e domenica) Marzo 2025
Quest'anno il Comitato FAI di Pieve Santo Stefano di Gaifa e Torre Brombolona Canavaccio, in collaborazione con…
Apriamo questo 2025 con un evento di valorizzazione della cultura immateriale nella forma della semina con strumenti e tecniche tradizionali ("a spaglio" a mano).
La partecipazione è aperta ai soci…
Rinnovo tramite elezioni del Consiglio direttivo dell'associazione Circolo culturale Pieve di Gaifa.
Articolo n. 7, Statuto associazione Circolo culturale denominato "Pieve di Gaifa" O.d.V.– Diritto di voto dei soci volontari":…
Oh viandanti che avete visitato la Pieve di Gaifa,
vogliamo esprimervi tutta la nostra gratitudine per la vostra presenza altruista. Durante questo anno passato, grazie al vostro tempo, alla vostra…
Scopri la ricca storia, arte e tradizioni di Gaifa presso I Mercoledì della Pieve. Tenutosi ogni mercoledì da giugno a settembre, l’evento offre ai visitatori una vasta gamma di esperienze,…
Scopri la ricca storia, arte e tradizioni di Gaifa presso I Mercoledì della Pieve. Tenutosi ogni mercoledì da giugno a settembre, l’evento offre ai visitatori una vasta gamma di esperienze,…
In occasione della posa di una Madonnina Lauretana nell’edicola di Villa la Croce, ricostruita da una versione originale dall’Artista Prof. dell’Accademia di belle arti di Urbino Pino Mascia, il Circolo…
Chiunque fosse interessato all'escursione può contattare i seguenti numeri: Pierobon Sonia 329 3566673. Cavalletti Fausto 393 4716484. Prenotazione pranzo: Carletti Giuliana 348 5182145.
Giornata faticosa e ricca nello stesso tempo
Chiunque fosse interessato ci può contattare inviando un messaggio su Whatsapp al numero 3485182145. Appena possibile ci incontreremo con il fotografo per realizzare un set fotografico di prova!
Dove trovarci