Skip to content Skip to footer
  1. Home
  2. >>
  3. Territorio
  4. >>
  5. Page 5

Territorio

Geomorfologia del territorio, flora e fauna, visionado l'idrografia i mulini, itinerari storici e recenti

cibi tradizionali

La cucina contadina era un vero e proprio riflesso della vita nelle campagne, dove ogni ingrediente aveva un valore e un significato profondo. I piatti erano semplici, ma ricchi di…

la nascita

Come citava la canzone dello spazzacamino? "e dopo nove mesi / è nato un bel bambino". L'attesa suscitava meraviglia, e si contavano i mesi sulle dita delle mani mentre le…

Località San Marino di Urbino

San Marino di Urbino è una località sita tra Canavaccio e Bivio Borzaga sotto il Comune di Urbino..... continua Bibliografia Referenze Fotografiche Voci corelate Note Bibliografia Referenze Fotografiche Sanchioni Paolo: foto d’archivio Voci corelate Torre Brombolona Abbazia…

L’infanzia e i giochi da bambini

Nell'ambito della società contadina, l'infanzia era caratterizzata da una forte familiarità e da un precoce inserimento nel mondo del lavoro. I bambini, sin da piccoli, erano coinvolti nelle attività quotidiane,…

Prima Comunione e Cresima

Nella società contadina, la Prima Comunione segnava un momento di passaggio significativo nella vita di un bambino, rappresentando la fine dell'infanzia e l'ingresso in una fase di maggiore responsabilità e…

Domandare la sposa

La richiesta di matrimonio nella società contadina: tradizioni e rituali Nella società contadina, la richiesta di matrimonio era un evento solenne e ricco di tradizioni, che seguiva un canovaccio ben…

Il matrimonio

Il matrimonio nella società contadina era un evento di grande importanza, ricco di tradizioni e rituali che scandivano il passaggio dalla vita da single a quella da coniugi e l'ingresso…

La Pieve di Gaifa

Via Pieve di Gaifa, 24
61029 Canavaccio di Urbino (PU)
Marche – Italy

Ciaffoncini adv © 2025. Tutti i diritti riservati