La gente usa la parola “mondo” per indicare la vita universale, in questo contesto la parola “mondo” viene usata per esprimere il concetto al quale appartengono le persone che hanno…
Quella che per secoli, addirittura per millenni, è stata la più comune forma di vita del Contadino, nel giro di pochi anni, sotto i nostri occhi, è diventata un oggetto…
I luoghi qui descritti sono strettamente legati alle persone non solo come terra sotto i piedi ma anche come legame vitale della propria esistenza inserita in quel contesto. In questi…
Ca’ Campolino,
L'edificio di Campolino non mostra nessuna traccia dell’attività molitoria; esso è a più corpi di fabbrica addossati e sviluppati su due piani e i muri sono realizzati con…
(Molinello 1̊ , CId’I, 1893). Urbino. Località Molinelli di San Marino di Urbino, via Molinelli, 3. Fosso dei Molinelli, Metauro. Rudere.
Il rudere del Molinello 1̊ è ubicato sulla riva…
(Molinello I, CId’I, 1893). Urbino. Località Molinelli di San Marino di Urbino, via Molinelli, 61. Fosso Molinelli, Metauro. Magazzino. Stato di conservazione: mediocre.
Il Molinello di Sotto è ubicato sulla…
Del mulino Ligi, oggi, non rimane più nulla. Alcuni resti poi restaurati dal proprietario della casa a monte non rispettano l'originale, ma una semplice ripresa e cementificazione dove passaval'acqua.
Il…
Urbino. Località Cavaticci o Pieve di Gaifa, via Pieve di Gaifa, 32. Fosso di Cavaticci, Metauro. Stato di conservazione: pessimo.
Il mulino Gulla è posto sulla riva sinistra del fosso…
Stefano Santucci aveva anche acquisito parte del vicino Molino della Grotta che amministrava anche a nome degli altri due proprietari. La proprietà principale, i 7/12 era della di donna Nicolosa…