Skip to content Skip to footer
  1. Home
  2. >>
  3. Storia
  4. >>
  5. Page 4

Storia

Notizie storiche ci confermano la presenza di abitatori già dall'età del ferro, attraversiamo secoli fino ai giorni nostri

Castello di Gaifa

Il Castello di Gaifa era in una bellissima posizione alla metà del monte della Cesana, dominante la stupenda vallata del Fiume Metauro. Era uno dei castelli più grandi da cui…

Edicole

Edicole religiose nel territorio di Canavaccio Le edicole religiose sono un fenomeno dell’ arte cristiana che nasce nel 1300 e si mantiene sino al XIX secolo. Queste piccole costruzioni erano…

Chiesa Santa Maria Assunta Canavaccio

La moderna chiesa parrocchiale, degli anni Sessanta (consacrata nel 1967), intitolata a S. Maria Assunta, raccoglie il titolo della non più esistente Santa Maria di Pomonte.Conserva arredi e dipinti di…

Chiesa di Santa Barbara del seminario

La chiesa di Santa Barbara si trova nella pianura che collega Fermignano allo sbocco del Metauro verso la confluenza col fiume Candigliano. Nasce come chiesa rurale, carattere che evidenzia ancora…

Chiesa San Clemente di Pagino

La chiesa è all'interno di un borgo rurale in posizione collinare. L'accorpamento di edifici di cui è parte la chiesa comprende il campanile e la casa canonica. La facciata con…

Chiesa San Bartolomeo di Gaifa

Costruita in pietra e mattoni risale al XIII secolo Su un colle che domina la valle del Metauro è la chiesa di San Bartolomeo. La facciata rivolta a valle…

Chiesa San Cristoforo dei Valli

La chiesa si trova ai margini del bosco delle Cesane, in area prettamente agricola. Insieme alla casa colonica costruita a fianco costituisce un nucleo abitato. Rifinito in pietra locale del…

La Pieve di Gaifa

Via Pieve di Gaifa, 24
61029 Canavaccio di Urbino (PU)
Marche – Italy

Ciaffoncini adv © 2025. Tutti i diritti riservati